
Ti sei gia' scritto la sua tabella alimentare ? Beh allora ti comunico ufficialmente che sei entrato nel mondo degli utenti medi !
L'utente medio entra in palestra con aria insospettita e guarda l'istruttore con aria di sfida credendo quasi di volerlo mettere alla prova con domande e domandine del tutto inutili le cui risposte potrebbero essere delle piu' disparate possibili e lui annuisce sempre rimanendo pero' saldamente della sua idea.
Vuole dimagrire dicendo di fare una alimentazione correttissima ma non riesce ad eliminare quei 6 panini al giorno e le 3 tavolette di cioccolato, vuole vedersi più sgonfio bevendo comunque 1 litro di Coca Cola al giorno per il solo gusto di far la gara con l'amico a chi fa il rutto più eclatante.
L'utente medio entra in palestra e dice di essere già super allenato e che non ha bisogno della scheda base perchè vuole andare oltre e magari non sa nemmeno come si chiama quell'attrezzo con una panca piana ed un bilanciere sopra da spingere piu' volte verso l'alto dopo che facendolo scendere tocca il petto:" Bilanciere panca Pianaaaaaaaaaaa!!".
"Metto 10kg oppure aumento? ...e se invece facessi la super serie?....ma a che serve fare quell'attrezzo li in fondo? ....è meglio un'ora di tapis roulant o 46 minuti di ellittica ? ....a che serve la cyclette?
Migliaia di domande frutto di dubbi sorti dopo anni di falsi miti dettati dalla televisione e da riviste non specializzate che mettono in copertina il super bonazzo o la super strafiga di turno con sotto la scritta :"addominali in 10 minuti".
La signora 50enne obesa si avvicina con passo pesante e chiede di poter usare il tapis roulant e lo occupa per ore andando ad una volocità di 2.5 credendo di ottenere risultati ottimali smettendo al minimo cenno di affanno.
L'utente medio la notte vede "media shopping" e si lascia convincere della validita dei migliaia di attrezzi per gli addominali, pettorali, o dalle pedane vibranti che usate solo 10 min al giorno darebbero risultati incredibili, oppure dalle fasce addominali o calze dimagranti ma quel panettone intero proprio non rinunciano ad eliminarlo e quel cenone di capodanno lo consumano mangiando sin'anche la tovaglia.
Vogliono fare i maestri loro, e convincono l'amico pigrone a seguirli in pakestra per iniziare l'attività solo per il gusto di poter dimostrare loro superiorità, poter fare i ganzi, poter far fare dei movimenti stranissimi ma di nessuna efficacia solo per il piacere di far capire che lui sa e li ha gia' fatti e per poi uscire in comitiva e parlarne alle ragazze vantandosi di essere un super palestrato. L'utente medio difficilmente si evolve ma mio malgrado resta sempre medio perchè e' quello dei mezzi allenamenti, che inventa scuse per non completare le sessioni che la scheda impone, che parla ore al telefono (qualche volta senza interlocutore) solo per allungare i tempi di recupero.
L'utente medio il secondo giorno di allenamento vuole provare i massimali e fare lo squat con carichi incredibili e desidera provare tutti gli attrezzi. L'utente medio uomo crede che fare Abductor, Adduttor Gluteus sia roba da "femmine" e si vergogna, mentre la donna ha vergogna di ogni cosa e maligna se si chiede di divaricare le gambe o se deve mettersi in posizione di quadrupedia per fare gli slanci della gamba.
Bisogna combattere per sfatare queste false convinzioni limitanti ma il piu' delle volte sono storie perse in partenza.
Mi fanno poi ridere quelli che chiedono una scheda e si barcamenando tra gli attrezzi per cercare di leggere sulla targhetta lo stesso nome dell'esecizio che compete in quel momento e sembrano tanti turisti che con la cartina in mano cercano di orientarsi. Dopo aver spiegato mille volte i movimenti, l'esecuzione e la posizione giusta da tenere, l'utente medio finge ogni volta di dimenticare e pretende la spiegazione come se non l'avessi mai data.
"Voglio solo aumentare il volume dei pettorali ed allargare le spalle" (ma che significherà poi....boh), "desidero far sparire quel "poco" di cellulite che ho" ( ma t si vist ), "non voglio aumentare massa muscolare alle braccia ma lavorare solo sulla parte bassa dell'addome", "che ne dici se domani vado a correre".
L'utente medio se vede l'attrezzo nuovo, appena arrivato, lo deve provare anche se non ha nessuna utilità o comunque non gli serve a nulla, non si veste in modo adeguato al tipo di allenamento e mette maglie troppo larghe o troppo strette con maniche stirate malissimo con colori improbabili e scritte stranissime.
(post di maggio 2007 tratto dal mio personal blog zhenjo.blogspot.com)
Ci tengo a precisare che questi miei post non sono stati scritti con l'intenzione di offendere qualcuno o di prendere in giro altri ma è solo un modo di mettere per iscritto le mie esperienze di anni di lavoro nel campo del fitness.
Come ho detto tutti siamo utenti medi di qualcosa quindi prendere in giro uno equivale a prendere automaticamente in giro anche se stesso e da parte mia non sarebbe saggio.Infine gradirei che il blog lo si legga attentamente e con educazione e che si firmassero i commenti altrimenti si diventa, non solo utenti medi ma anche poco seri. Grazie
L'utente medio entra in palestra con aria insospettita e guarda l'istruttore con aria di sfida credendo quasi di volerlo mettere alla prova con domande e domandine del tutto inutili le cui risposte potrebbero essere delle piu' disparate possibili e lui annuisce sempre rimanendo pero' saldamente della sua idea.
Vuole dimagrire dicendo di fare una alimentazione correttissima ma non riesce ad eliminare quei 6 panini al giorno e le 3 tavolette di cioccolato, vuole vedersi più sgonfio bevendo comunque 1 litro di Coca Cola al giorno per il solo gusto di far la gara con l'amico a chi fa il rutto più eclatante.
L'utente medio entra in palestra e dice di essere già super allenato e che non ha bisogno della scheda base perchè vuole andare oltre e magari non sa nemmeno come si chiama quell'attrezzo con una panca piana ed un bilanciere sopra da spingere piu' volte verso l'alto dopo che facendolo scendere tocca il petto:" Bilanciere panca Pianaaaaaaaaaaa!!".
"Metto 10kg oppure aumento? ...e se invece facessi la super serie?....ma a che serve fare quell'attrezzo li in fondo? ....è meglio un'ora di tapis roulant o 46 minuti di ellittica ? ....a che serve la cyclette?
Migliaia di domande frutto di dubbi sorti dopo anni di falsi miti dettati dalla televisione e da riviste non specializzate che mettono in copertina il super bonazzo o la super strafiga di turno con sotto la scritta :"addominali in 10 minuti".
La signora 50enne obesa si avvicina con passo pesante e chiede di poter usare il tapis roulant e lo occupa per ore andando ad una volocità di 2.5 credendo di ottenere risultati ottimali smettendo al minimo cenno di affanno.
L'utente medio la notte vede "media shopping" e si lascia convincere della validita dei migliaia di attrezzi per gli addominali, pettorali, o dalle pedane vibranti che usate solo 10 min al giorno darebbero risultati incredibili, oppure dalle fasce addominali o calze dimagranti ma quel panettone intero proprio non rinunciano ad eliminarlo e quel cenone di capodanno lo consumano mangiando sin'anche la tovaglia.
Vogliono fare i maestri loro, e convincono l'amico pigrone a seguirli in pakestra per iniziare l'attività solo per il gusto di poter dimostrare loro superiorità, poter fare i ganzi, poter far fare dei movimenti stranissimi ma di nessuna efficacia solo per il piacere di far capire che lui sa e li ha gia' fatti e per poi uscire in comitiva e parlarne alle ragazze vantandosi di essere un super palestrato. L'utente medio difficilmente si evolve ma mio malgrado resta sempre medio perchè e' quello dei mezzi allenamenti, che inventa scuse per non completare le sessioni che la scheda impone, che parla ore al telefono (qualche volta senza interlocutore) solo per allungare i tempi di recupero.
L'utente medio il secondo giorno di allenamento vuole provare i massimali e fare lo squat con carichi incredibili e desidera provare tutti gli attrezzi. L'utente medio uomo crede che fare Abductor, Adduttor Gluteus sia roba da "femmine" e si vergogna, mentre la donna ha vergogna di ogni cosa e maligna se si chiede di divaricare le gambe o se deve mettersi in posizione di quadrupedia per fare gli slanci della gamba.
Bisogna combattere per sfatare queste false convinzioni limitanti ma il piu' delle volte sono storie perse in partenza.
Mi fanno poi ridere quelli che chiedono una scheda e si barcamenando tra gli attrezzi per cercare di leggere sulla targhetta lo stesso nome dell'esecizio che compete in quel momento e sembrano tanti turisti che con la cartina in mano cercano di orientarsi. Dopo aver spiegato mille volte i movimenti, l'esecuzione e la posizione giusta da tenere, l'utente medio finge ogni volta di dimenticare e pretende la spiegazione come se non l'avessi mai data.
"Voglio solo aumentare il volume dei pettorali ed allargare le spalle" (ma che significherà poi....boh), "desidero far sparire quel "poco" di cellulite che ho" ( ma t si vist ), "non voglio aumentare massa muscolare alle braccia ma lavorare solo sulla parte bassa dell'addome", "che ne dici se domani vado a correre".
L'utente medio se vede l'attrezzo nuovo, appena arrivato, lo deve provare anche se non ha nessuna utilità o comunque non gli serve a nulla, non si veste in modo adeguato al tipo di allenamento e mette maglie troppo larghe o troppo strette con maniche stirate malissimo con colori improbabili e scritte stranissime.
(post di maggio 2007 tratto dal mio personal blog zhenjo.blogspot.com)
Ci tengo a precisare che questi miei post non sono stati scritti con l'intenzione di offendere qualcuno o di prendere in giro altri ma è solo un modo di mettere per iscritto le mie esperienze di anni di lavoro nel campo del fitness.
Come ho detto tutti siamo utenti medi di qualcosa quindi prendere in giro uno equivale a prendere automaticamente in giro anche se stesso e da parte mia non sarebbe saggio.Infine gradirei che il blog lo si legga attentamente e con educazione e che si firmassero i commenti altrimenti si diventa, non solo utenti medi ma anche poco seri. Grazie
Nessun commento:
Posta un commento