Sono del parere che bisogna ottenere i giusti risultati con una corretta alimentazione abbinata alla giusta integrazione e che poi oltre all'allenamento è fondamentale il recupero tra una sessione e l'altra.
Chiaramente Coleman e Schwarzenegger avevano come obiettivo diventare "mister Olympia", titolo che viene concesso solo ai più muscolosi della terra, e per raggiungere tale vetta hanno dovuto scalare la montagna in maniera non sempre naturale.
L'esecuzione degli esercizi non è correttissima quindi non è da prenedere ad esempio.
Eseguono dei movimenti particolari e mettono sotto pressione la schiena cosa che chi fa fitness non dovrebbe perchè lo scopo non è una vittoria olimpica ma lo stare bene con se stessi per condurre una vita più armonica con il proprio corpo. Ogni sport porta all'estremo un'allenamento specifico per raggiungere la perfezzione in una gara perchè quella è l'obiettivo e molte volte si perdono di vista gli effetti collaterali e sempre più spesso si vedono ex atleti che dopo una carriera luminosa finiscono per soffrire le pene dell'inferno per dolori alle articolazioni.
In palestra, quindi, bisogna essere corretti e precisi e non dimenticare il giorno dopo quello che nel precedente si è appreso altrimenti diventa difficile arrivare al secondo step di difficoltà fondamentale al raggiungimento dei proprio obiettivi.
Vi prego di notare la struttura dove questi due si allenano.
Preciso, se ma i ce ne fosse bisogno, che Coleman e Arnold (attuale governatore della California) sono di due epoche diverse; il primo è ancora in attività ed usufruisce di metodi di allenamento più moderni e molto più sperimentati, mentre il secondo è stato uno dei primi a fara questo tipo di sport quando andare in palestra era quasi una vergogna, nessuno si faceva vedere e ci si allenava di notte.
Come potete notare le palestre non sono come quelle che la maggiorparte della gente oggi chiede e spera di trovare, nuove e con attrezzi all'ultimo grido, ma semplici posti molto grezzi dole la cosa importante è l'allenamento. Ora non dico che le palestre oggi dovrebbero essere così spartane ma vorrei farvi capire che se gente come loro non cerca l'attrezzo technogym a maggior ragione noi non dovremmo fare attenzione ai mezzi ma a colui che ci insegna ad utilizzarli.
Occhio a chi vi allena e non badate tantissimo alla spesa e badate zero agli attrezzi isotonici perchè quelli sono solo elementi ma non rappresentano l'essenza.
Nessun commento:
Posta un commento